GRUPPO CINOFILO PISANO
"CIRO MATTEUCCI"
Vai ai contenuti
Ulteriori modifiche alle Norme tecniche del Libro genealogico del cane di razza approvate dalla
Commissione Tecnica Centrale del 15 giugno 2022 Art. 6


1) Non possono essere iscritti nei registri genealogici cani nati dall’accoppiamento tra genitori e figli, cani nati dall’accoppiamento tra fratelli pieni o mezzi fratelli.

2) Non possono essere iscritti nei registri genealogici cani nati da fattrici di età inferiore ai 16 mesi (1 anno e 4 mesi), alla data di nascita della cucciolata.

3) Nel caso sia stata usata una fattrice superiore a 7 anni o che abbia già prodotto più di cinque cucciolate, la denuncia dovrà essere corredata da un certificato veterinario attestante l’idoneità della fattrice alla gravidanza, al parto e allo svezzamento.

Dovrà essere indicata anche la data di emissione del suddetto certificato che deve essere compresa tra i sei mesi prima della data della monta fino alla data della monta.
L’età della fattrice è da intendersi alla data di nascita della cucciolata.

4) I giorni intercorrenti tra la data di nascita di due cucciolate della stessa fattrice non devono essere inferiori a 170 giorni

Le nuove norme si applicano dalle denunce con data di nascita a partire dal 01/09/2023

DELEGAZIONE E.N.C.I. DI PISA
San Giuliano Terme
Via Ascoli 4
56017 Ghezzano

+39 050 8753741
+39 050 6179048 (fax)
Torna ai contenuti